BAIA DI IERANTO
BAIA DI IERANTO
Piazzetta di Nerano
Il sentiero della Baia di Ieranto si snoda all'estremità della Penisola Sorrentina all'interno del comune di Massa Lubrense. Il percorso qui descritto è quello che parte dalla piazzetta di Nerano, superata la quale si prende via Ieranto. Il sentiero da subito ci conduce in uno scenario di incomparabile bellezza tra macchia mediterranea, l'acqua cristallina della Baia, leggende e tracce di un recente passato industriale.
Panorama sulla costa di Salerno
Lungo il primo chilometro si supera dapprima Villa Rosa, dove soggiornò il poeta scrittore Norman Douglas, e successivamente un'edicola votiva incassata nella roccia. Lo scenario fin da subito si presenta con tutta la sua bellezza. Non è un caso che le sirene che ammaliarono Ulisse scelsero proprio questo angolo di paradiso come casa. Il percorso fino alla spiaggia è poco più di 2 km e presenta un dislivello di 300 metri per circa 50 minuti di percorrenza.
Panorama sulla Baia di Ieranto con Capri sullo sfondo
Proseguendo il percorso si apre la baia con Capri e i suoi faraglioni sullo sfondo. Il percorso è adatto a tutti; per chi vuole si può partire anche da Punta Campanella. In questo caso il percorso è più lungo e altrettanto affascinante. Durante il cammino infatti il panorama spazia dal Vesuvio alle isole del golfo. Superato il monte San Costanzo ci si ritrova nel punto che congiunge con la Baia di Ieranto.