IMPRESSIONISTI E LA PARIGI FIN DE SIECL
IMPRESSIONISTI E LA PARIGI FIN DE SIECL
Fino al 27 aprile 2025 è possibile vedere nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - Lapis Museum di Napoli la mostra "Impressionisti e la Parigi fin de siècle". Questa esposizione è organizzata da Navigare srl, in collaborazione con la Fondazione Pietrasanta e il Lapis Museum, ed è sostenuta dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli.
Curata da Vittorio Sgarbi e Stefano Oliviero, la mostra presenta 69 opere di 40 artisti, per lo più francesi, ed è divisa in tre sezioni che raccontano la storia e l'evoluzione dell'Impressionismo, ambientata nella vivace Parigi di fine '800. Le tre sezioni sono: "La rivoluzione realista e l'Ecole de Barbizon. La strada verso l'Impressionismo", "La conquista degli Impressionisti" e "Dopo la conquista: l'arte non è solo riproduzione". Questa mostra celebra il movimento artistico francese nato 150 anni fa, che ha debuttato ufficialmente il 15 aprile 1874 a Parigi.Tra le opere esposte ci sono quelle di grandi artisti come Monet, Degas, Manet, Renoir, Cézanne e Camille Pissarro, insieme a nomi meno noti come Bracquemond, Guillaumin, Gervex, Courbet, Lepic e Rosseau, che hanno contribuito a questo nuovo modo di fare arte. Inoltre, sono presenti alcune opere del Post-Impressionismo, che mostrano l'influenza che questo movimento ha avuto nel mondo dell'arte alla fine del XIX secolo, con artisti come Firmin-Girard, Maurice Denis e Ranft.