MADRE_MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DONNAREGINA. NEL CUORE DEL CENTRO STORICO UNO SPLENDIDO SPAZIO MUSEALE PER L'ARTE CONTEMPORANEA
MADRE_MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DONNAREGINA. NEL CUORE DEL CENTRO STORICO UNO SPLENDIDO SPAZIO MUSEALE PER L'ARTE CONTEMPORANEA
Museo Madre
Il Madre è il primo museo per l'arte contemporanea situato nel centro storico di una città. L'architetto portoghese Alvaro Siza ha trasformato l'antico palazzo Donnaregina in uno splendido e funzionale spazio moderno per l'arte contemporanea. Nel cuore nascosto di Napoli, dove pulsa l'anima popolare della città, a pochi passi dal Duomo e dal Tesoro di San Gennaro, a cento metri dal Museo Archeologico, la presenza del Museo Madre è anche l'occasione per ridisegnare la vocazione turistica di un quartiere ricco di valori sociali da recuperare e di beni culturali da scoprire.
Collezione permanente. Francesco Clemente, Ave Ovo
Al suo interno trovano collocazione sia opere permanenti di artisti che hanno già contribuito a segnare con la loro arte spazi simbolici e luoghi storici della città, sia opere che si dipanano nelle vicende più significative dei linguaggi artistici dalla fine degli anni Cinquanta ad oggi. Il Museo apre al pubblico nel 2005 con la sua collezione permanente. Tra gli artisti che fanno parte della collezione troviamo: Francesco Clemente, Richard Serra, Jeff Koon, Mimmo Paladino, Anish Kapoor, Rebecca Horn.
Esposizioni temporanee. I sei anni di Marcello Rumma 1965-1970
Tantissime sono le mostre organizzate in questi anni dalla Fondazione Donnaregina; mostre sia monografiche sia collettive che esplorano i diversi linguaggi dell'arte contemporanea. Tra le mostre si ricordano a titolo esemplificativo quelle dedicate a Kounellis, Luciano Fabro, Rauschenberg, Mimmo Jodice, Robert Mapplethorpe, Daniel Buren, Marcello Rumma. Molto importante è anche la collaborazione con gli altri enti che ha reso possibile, per esempio, l'allestimento di mostre come quella dedicata a Pompei.
Apertura: lunedì-sabato 10:00-19:30; domenica 10:00-20:00. Chiuso il martedì
Biglietti: intero € 8,00; ridotto € 4,00
Categoria: musei