MUSEO DEL NOVECENTO, UN VIAGGIO NELL'ARTE DEL XX SECOLO
MUSEO DEL NOVECENTO, UN VIAGGIO NELL'ARTE DEL XX SECOLO
Sulla splendida Piazza d'Armi di Castel Sant' Elmo si trova il Museo del Novecento, una tappa imperdibile per chi ama l’arte e desidera esplorare l’evoluzione culturale del XX secolo attraverso gli occhi degli artisti napoletani. Inaugurato nel 2010, questo affascinante museo ospita una collezione permanente di opere realizzate a partire dal 1910, offrendo un vero e proprio viaggio nel tempo, tra stili, correnti e rivoluzioni artistiche. La collezione, composta grazie a generose donazioni e prestiti a lungo termine, racconta la storia di un secolo di creatività e sperimentazione.
Dalle prime avanguardie che si distaccano dalla pittura naturalistica, fino alle più audaci sperimentazioni degli anni ’90, ogni sala del museo è una finestra aperta sull'anima artistica di Napoli e dei suoi protagonisti. Il percorso inizia con la “Secessione dei 23”, punto di svolta che apre la strada a due ondate futuriste, pronte a rompere con la tradizione ottocentesca del paesaggio classico. Ma la pittura figurativa non scompare del tutto: resiste anche dopo la Prima Guerra Mondiale, riemergendo nel periodo del “Ritorno all’Ordine”, influenzando le arti decorative e l’architettura. Negli anni '50 e '60, il museo mostra il contrasto tra il neorealismo – con la sua intensa lettura sociale del dopoguerra – e il linguaggio astratto e geometrico del Movimento Arte Concreta, che si intreccia con design e architettura. In parallelo, il movimento Informale dà nuova linfa alla pittura e si esprime anche nella scultura.
Negli anni ’60 e ’70, l’arte napoletana si fa poliedrica e sperimentale: pittura, scultura, fotografia, collage e poesia visiva si mescolano in un vivace mosaico creativo. Sono anche gli anni della nascita di gallerie storiche che aprono Napoli al mondo e attirano artisti internazionali destinati a lasciare un segno profondo.
Negli anni ’80, la Transavanguardia riporta in auge la pittura figurativa, ma le nuove generazioni di artisti non si fermano: esplorano installazioni e opere ambientali, aprendo la strada alle sperimentazioni degli anni successivi.
Visitare il Museo Novecento significa immergersi in un secolo di arte, storia e passione partenopea. Un’esperienza che unisce bellezza, riflessione e scoperta — perfetta per chi vuole conoscere Napoli da una prospettiva culturale e sorprendente.
Orari di apertura
Castello: 8:30 - 19:30
Museo: 9:30 - 17:00 (ultimo ingresso ore 16)
Chiusura settimanale (solo per il Museo): Martedì