PAESTUM
PAESTUM
Dettaglio dei templi
Paestum, è uno dei più preziosi gioielli dell'archeologia d'Italia. Fu fondata dai greci di Sibari intorno al 600 a.c. con il nome di Poseidonia. Tra il 530 e il 450 a.c. furono costruiti i templi dorici ancora oggi splendidamente conservati. Nel 273 a.c. i romani ne fecero una loro colonia; l'area del foro con gli edifici sacri e pubblici della colonia è ancora oggi visibile. Oltre alla visita dei templi si visiterà il museo archeologico che conserva alcune tra le opere più importanti dell'Italia meridionale. Il pezzo forte del museo sono gli affreschi della tomba del tuffatore.
INFORMAZIONI PERCORSO E TARIFFE
Durata percorso: 2h
Lingua: italiano e inglese
Quando: sempre disponibile
Livello difficoltà: facile
Prezzi per gruppi adulti: 130,00 € a gruppo, fino a 25 persone
Prezzi per gruppi scuola: 120,00 € a gruppo, fino a 25 studenti
Per famiglie e coppie, richiedere preventivo
Il museo è chiuso il lunedì. L'area archeologica è sempre aperta.