PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA
PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA
Dell'antica Cuma, la prima colonia greca d'Occidente, si conosce ancora piuttosto poco. Sull'acropoli sono visitabili i due grandi templi trasformati in chiese nel Medioevo: il tempio di Apollo, sottoposto ad un rifacimento in età augustea,, di cui restano un monumento a sedile e una cisterna forse pertinente ad una fontana ellenistica; e il tempio di Giove. L'"Antro della Sibilla" è il monumento più celebre di Cuma, città che era considerata in età romana un luogo sacro: Virgilio aveva descritto come avvenuta qui la profezia della Sibilla ad Enea. Visibili dall'Acropoli sono anche i resti della "città bassa", con i Templi italici del Foro ed i grandiosi ruderi di un edificio termale, l'anfiteatro di recente portato alla luce.
INFORMAZIONI PERCORSO E TARIFFE
Durata percorso: 2h
Lingua: italiano e inglese
Quando: sempre disponibile
Livello difficoltà: facile
Prezzi per gruppi adulti: 130,00 € a gruppo fino a 25 persone
Prezzi per gruppi scuola: 120,00 € a gruppo fino a 25 studenti
Per famiglie e coppie, richiedere preventivo