PISCINA MIRABILE
PISCINA MIRABILE
L’antica Bauli, oggi Bacoli, conserva un importante passato legato al porto militare e alla presenza della classis praetoria Misenensis, ovvero la flotta che difendeva la costa tirrenica dell’impero romano.
Vigneto storico
La testimonianza più imponente è sicuramente la Piscina Mirabile. Questa costituisce la parte terminale dell’acquedotto del Serino e fu costruita durante il periodo augusteo per rifornire d’acqua la flotta militare di Miseno. La Piscina Mirabile è una delle più grandi cisterne romane mai rinvenute: interamente scavata nel tufo, con i suoi 48 pilastri e 12.000 metri cubi d’acqua di capienza, da la sensazione a chi scende a visitarla di trovarsi in una vera e propria cattedrale sotterranea. La visita parte dalla villa comunale di Bacoli per poi spostarsi nell’antica Bauli, l’odierna Bacoli, per la visita alla cisterna. Dopo la visita ci intratterremo presso una azienda vinicola del centro per una degustazione dei vini locali.
INFORMAZIONI PERCORSO E TARIFFE
Durata percorso: 2h (Centro storico Bacoli, Piscina Mirabile e vigneto)
Lingua: italiano e inglese
Quando: domenica
Livello difficoltà: facile
Prezzi per gruppi adulti: 130,00 € a gruppo, fino a 30 persone
Per famiglie e coppie, richiedere preventivo