CONTEMPORANEA
CONTEMPORANEA
Museo Madre
Napoli, con i suoi venticinque secoli di storia, è nota per i suoi siti monumentali, cristallizzati nel tempo: qui la storia è tangibile nelle strade, nei palazzi, nei volti. Eppure, poche città al mondo, possono equiparare l’energia napoletana, capace di sconfiggere ogni ruggine del tempo e incentivare una scena artistica contemporanea, fra le più attive e sperimentali d’Italia: oltre trenta i siti, tra Musei, Fondazioni e Gallerie private, rinomati nel panorama internazionale, senza considerare le stazioni dell'arte che sono dei veri e propri musei e che costituiscono un'attrattiva un'unica per chi viene in visita per la prima volta.
La visita qui proposta vi porterà alla scoperta del Museo Madre. Il Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina è il primo museo situato nel centro storico di una città. L'architetto portoghese ha trasformato l'antico palazzo Donnaregina in uno splendido e funzionale spazio moderno per l'arte contemporanea. Al suo interno trovano collocazione sia opere permanenti di artisti che hanno già contribuito a segnare con la loro arte spazi simbolici della città, sia opere che si dipanano nelle vicende più significative dei linguaggi artistici dalla fine degli anni Cinquanta ad oggi.
INFORMAZIONI PERCORSO E TARIFFE
Durata percorso: 2h
Lingua: italiano e inglese
Quando: tutti i giorni tranne il martedì
Livello difficoltà: facile
Prezzi per gruppi adulti: 130,00 € a gruppo, fino a 25 persone
Prezzi per gruppi scuola: 120,00 € a gruppo, fino a 25 studenti
Per famiglie e coppie, richiedere preventivo
APPROFONDIMENTI